Schegge festivaliere – Novità dal cinema europeo
Maggio 2025
L’ultima rassegna della stagione riprende il titolo di quella dell’anno scorso, ma si è voluto focalizzarla sul cinema europeo reduce da diversi festival internazionali del 2024. I sette film proposti dai Circoli del cinema di Locarno e Bellinzona e dal Cineclub del Mendrisiotto hanno avuto le loro prime mondiali a Cannes, Venezia, Berlino, San Sebastián o al Sundance e sono quasi tutti inediti in Ticino. Unica eccezione il bellissimo My Favourite Cake – Il mio giardino persiano, già uscito in poche sale d’essai ma che si è voluto riproporre soprattutto laddove non ci sarà la possibilità di vederlo. Il film è anche un’eccezione perché, pur essendo una coproduzione totalmente europea, è stato girato clandestinamente in Iran e lascia trapelare, sotto la patina di una tenera storia d’amore tra due solitari settantenni, una critica radicale al regime teocratico che governa il paese: un film, insomma, delicato e nel contempo profondamente sovversivo. Quattro degli altri film ci portano nei paesaggi del Nordeuropa: September & July in Irlanda, When The Light Breaks nell’estate islandese, Silent Trilogy – Les contes de Kokkola nelle terre artiche della Finlandia, The Outrun sulle isole selvagge delle Orcadi, al nord della Scozia. Gli ultimi due rispettivamente in Francia (Mon inséparable) e nella provincia spagnola (Soy Nevenka).
Con questa rassegna i tre cineclub intendono perseguire uno dei loro obiettivi principali, quello di far conoscere quel cinema contemporaneo che non viene sufficientemente valorizzato dalla distribuzione commerciale, lo stesso obiettivo di altri nostri appuntamenti ormai irrinunciabili quali «Cinema dal mondo» o «Un po’ di cinema svizzero».
Vi auguriamo buone visioni e piacevoli scoperte!
Michele Dell’Ambrogio, Circolo del cinema Bellinzona
Mercoledì 21 maggio, ore 20.45
MY FAVOURITE CAKE – IL MIO GIARDINO PERSIANO
di Behtash Sanaeeha, Maryam Moghaddam
(Iran)/Francia/Svezia/Germania 2024
v.o. farsi, st. it, colore, 96’
da Berlino 2024, Premio della Giuria, Premio Fipresci, Premio Giuria ecumenica
Mahin, una vedova di 70 anni, vive sola a Teheran dopo la partenza di sua figlia per l’Europa. Dopo un pomeriggio piacevole passato con le sue amiche, sembra decisa a risvegliare il suo desiderio di una vita amorosa. Allora, ciò che inizia come un incontro fortuito si trasforma rapidamente in una notte sorprendente e indimenticabile…
Terzo film realizzato congiuntamente da Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha, girato clandestinamente in Iran, My Favourite Cake racconta con molto humour e molto coraggio che non esiste un’età in cui non è possibile innamorarsi e ascoltare i propri desideri e le proprie voglie. E allo stesso tempo getta uno sguardo critico sulla vita quotidiana in Iran e sulle possibilità che ci sono per sottrarsi a un regime autoritario. Ai due registi è stato ritirato dalle autorità iraniane il passaporto, impedendogli di recarsi a Berlino per presentare il loro film.
Martedì 27 maggio, ore 20.45
THE OUTRUN
di Nora Fingscheidt
Germania/Gran Bretagna 2024
v.o.inglese, st. f, colore, 118’
dal Sundance e da Berlino 2024
Dopo aver vissuto una vita di eccessi a Londra, Rona torna nelle isole selvagge delle Orcadi, in Scozia, nei paesaggi dove è cresciuta. I ricordi della sua infanzia si mescolano allora con gli eventi difficili recenti che l’hanno condotta sulla via di un cambiamento, per liberarsi della sua dipendenza dall’alcol…
Basata sul romanzo autobiografico di Amy Liptrot, che ha collaborato alla sceneggiatura, e magistralmente interpretata dall’attrice Saoirse Ronan, quest’opera potente, ambientata in un paesaggio da togliere il fiato, è un’ode alla speranza e alla rinascita.