La corazzata Potëmkin
Data / Ora
15.12/2025
20:30
Luogo
Sala Musica nel Mendrisiotto
LA CORAZZATA POTËMKIN di Sergej Michajlovic Ejzenstein
Russia 1925, bianco e nero, muto, 75′
Con accompagnamento musicale dal vivo a cura di ROSSELLA SPINOSA pianoforte
Musiche originali di Edmund Meisel e Rossella Spinosa
In collaborazione con Musica nel Mendrisiotto
Giugno 1905. Tra l’equipaggio della corazzata russa Potemkin regna un vivo malcontento a causa delle vessazioni cui sono sottoposti i marinai. Il malcontento si trasforma in ammutinamento, allorché il comandante e il medico dell’unità rifiutano di accogliere le giuste proteste dei marinai per il rancio ricavato da cibi immangiabili.
La corazzata raggiunge quindi il porto di Odessa, dove il gesto compiuto dai marinai si diffonde rapidamente tra la popolazione, provocando manifestazioni di plauso e di incoraggiamento. Ma l’intervento delle guardie imperiali reprime nel sangue l’entusiasmo della popolazione.
Un evento dedicato a uno dei più grandi capolavori del cinema non sonoro che compie 100 anni nel 2025: una preziosa occasione per rivivere, con approcci inediti, la magia di un evento di piena sinestesia tra musica e cinema, attraverso la maestosità del grande schermo e l’emozione delle musiche eseguite dal vivo. Un percorso che tra suoni e visioni apre a un ventaglio di spunti artistici, memorie e narrazioni, consentendo di riscoprire una pellicola storica intramontabile, con una trascrizione della partitura originale di Edmund Meisel, ridotta e riadattata dalla compositrice Rossella Spinosa.