Alla ricerca dell’aria serena. Viaggio nel cinema di Silvio Soldini
Data / Ora
07.05/2025
20:45
Luogo
Cinema Teatro
In collaborazione con ChiassoLetteraria “Cerco un paese innocente”
Uno dei primi appuntamenti, in avvicinamento al Festival, è per mercoledì 7 maggio alle 20.45 al Cinema Teatro Chiasso con una serata speciale dedicata al regista Silvio Soldini. Prendendo spunto dalla proiezione di alcune sequenze rappresentative tratte dai suoi film, il regista – di cui è in uscita Le assaggiatrici, tratto dal romanzo di Rosella Postorino – dialogherà con Domenico Lucchini, autore del recente Magico realismo – Il cinema di Silvio Soldini, che sarà presentato per l’occasione. Il libro offre un’acuta analisi dell’opera di Soldini e della sua poetica, indagandone i topoi narrativi, la qualità dell’immagine, il legame con gli attori e quel rapporto tra realtà e favola che conduce alla definizione di “magico realismo” riferita al suo cinema.
L’evento è in collaborazione con il Cineclub del Mendrisiotto. Entrata: 10.- /8.-.
Regista e sceneggiatore cinematografico d’origine ticinese, Silvio Soldini è uno degli autori principali del cinema d’autore italiano. Nel 2000 ha ottenuto un grande successo internazionale con Pane e tulipani, opera vincitrice di nove David di Donatello (tra cui: miglior film, miglior regia e, insieme a Doriana Leondeff, miglior sceneggiatura). Tra le sue opere: L’aria serena dell’ovest (1990), Un’anima divisa in due (1993), Brucio nel vento (2002), Agata e la tempesta (2004), Giorni e nuvole (2007), Il comandante e la cicogna (2012), 3/19 (2021), Le assaggiatrici (2024), in uscita nelle sale ticinesi e italiane.