Moka Noir – A Omegna non si beve più caffè
Data / Ora
12.02/2025
20:45
Luogo
Cinema Teatro
regia: Erik Bernasconi
scritto da: Matteo Severgnini e Erik Bernasconi
Svizzera – 2019, bianco e nero, v.o. italiano, 93’
Attorno alla cittadina piemontese di Omegna, nacque nel Novecento un polo industriale anomalo, che costituì quello che si chiamava “distretto del casalingo”. Le grandi imprese “sorelle” Bialetti, Alessi, Lagostina, Girmi, Piazza, Calderoni, attraverso, da un lato, le innovazioni tecniche, dall’altro, i nuovi canali pubblicitari, sfruttarono il boom economico del secondo dopoguerra facendosi conoscere in tutto il mondo. Nacque così il marchio “made in Italy”. Con la crisi del 1979, i passaggi generazionali, le delocalizzazioni e le lotte operaie, gli anni d’oro si conclusero drasticamente lasciando immensi vuoti negli stabilimenti e nei cuori della popolazione locale.
Le tante storie raccolte a Omegna ci hanno portato a pensare al territorio come a un corpo, un tempo in piena salute, che era stato ucciso. A partire da questa metafora è stato quasi naturale costruire il film come un’inchiesta di polizia in stile giallo-noir. — Matteo Severgnini